Marina Assenza

Italia, Roma

pittrice e scultrice è nata a Roma dove vive e lavora, diplomata in Scultura all’Accademia di Belle

Arti nel 1979 ha avuto come Maestro lo scultore Pericle Fazzini. Dalla esperienza plastica; legno e terracotta e ceramica riscopre la pittura dove l’ambientazione di ogni opera è evocata fondendo armonicamente tra di loro gruppi figurativi in una danza che inscena situazioni relazionali e approcci emotivi in varie forme di colore, dal più soave al più drammatico. Nell’ultima espressione creativa durante il “lockdown” ha dato inizio a una ricerca di metamorfosi tutta da scoprire, cui si affaccia con nuove tipologie di confronti.

…spazi colorati dove l’essenzialità della comunicazione diventa assoluta… un’artista poliedrica, multimediale, la cui carica espressiva non è contenibile in un solo genere.

mostre

Quotazione

Artista affermato

Visibilità

Nazionale

Richieste

Provenienza

Italia

Opere

La poltrona

Misure: 100 x 100

Tecnica: Tecnica mista

Prezzo: € 1.150

La finestra

Misure: 100 x 100

Tecnica: Tecnica mista

Prezzo: € 1.150

La luce negli occhi

Misure: 36 x 25 x 25

Tecnica: Ceramica

Prezzo: € 2.250


Informazioni

 Compila questo form per informazioni o per acquistare un’opera.

Su di me

ESPOSIZIONI

Nel 2006 è ospitata con una personale alla galleria comunale di Arte Moderna del comune di Cerreto, con il tema: “Ritmi e Forme”. Scrive nella sua biografia Giovanna Trimoldi :…la sua opera scultorea conduce l’osservatore verso la ricerca estenuante ed infinita dell’universo femminile, carico di infinita passione e di infinite emozioni rese in un linguaggio sensuale, a volte simbolico, a volte nascosto.(…) la scultrice ci mostra la sua rincorsa verso se stessa offrendoci la possibilità di dare inizio, anche noi, a questo viaggio paradossalmente infinito perché “ogni uomo”, come ci spiega Ottavio Paz, “nasconde un infinito” e all’interno di questo infinito l’artista ci consiglia indirettamente che siamo noi a dover scegliere quale strada percorrere:

Consapevole di questo, combatte una battaglia che vede come vittoria l’accettazione della sua infinitezza, portandola avanti con coraggio e esprimendola ora con colori e pennellate e chiazze che rappresentano quell’armonia della disarmonia che lei percepisce come magicamente conforme all’essenza umana”.

Dal 2008 ha esposto nelle collettive : al “Forte di Michelangelo” di Civitavecchia, al Museo Antiquarium comunale di Sezze con “Profili”, a Vaiano (Prato) nel Museo della Badia con “il Sacro nel Contemporaneo”, al palazzo della Cogna di Città della Pieve. “Segni d’arte in via Margutta” a Roma. Galleria Selemark Arte a Roma. “Campi di Emozione” al Museo Civico Umberto Mastroianni di Marino. Sua è la partecipazione alla prima mostra per la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza organizzata dall’associazione culturale “Utopia”.

Partecipa nel settore Scultura a Spoleto Arte 2015 a cura del Prof. Vittorio Sgarbi.

Come l’artista spiega: …Continuo la mia ricerca che si realizza attraverso compenetrazioni di materie e colori, forme, volumi, una realtà sempre più frammentata, ma armoniosa, in equilibrio, espressionisticamente astratta ….”.

Il ciclo di dipinti recenti prima della Pandemia segna l’inizio di una nuova stagione creativa cui abbandonarsi senza riserva in un rapporto osmotico di reciproco scambio vitale viene presentato a Roma nella galleria NVMEN ART PRIZE nel febbraio – marzo 2020. Curatrice Irene Pazzaglia: … Un figurativo stilizzato caratterizzato da una accesa carica cromatica che sfocia in rappresentazioni dinamiche e dalle forme geometriche accentuate, la cui libera scomposizione ricorda fortemente Picasso e il cui spontaneo fluire sembra evocare le musiche e atmosfere vivaci e sofisticate della cultura jazz…

L’ambientazione di ogni opera è evocata fondendo armonicamente tra di loro gruppi figurativi in una sorta di danza variopinta che inscena situazioni relazionali e approcci emotivi in varie campi di colore, dal più soave e allegro al più vibrante e drammatico.”

Proprio questa ultima espressione creativa durante il “lockdown” ha dato inizio a una ricerca di metamorfosi tutta da scoprire …..dove si affaccia con nuove

tipologie di confronti; è presente alla rassegna 1° premio “Citta di Budapest”- Segnalazione di merito da Pitturiamo il network dei pittori contemporanei al premio internazionale Raffaello Sanzio a Roma 2020- via Margutta ,90.

www.marinaassenza.it

POETICA

Post Views: 56